La nostra avventura in quel di Siracusa continua sempre a darci soddisfazioni. E' nato tutto come una semplice scommessa e ad oggi possiamo veramente ritenerci soddisfatti dell'evoluzione della nostra avventura. La nostra azienda si è subito affermata come protagonista di uno dei festival più attesi d'Italia e d'Europa: L'ORTIGIA SOUND SYSTEM FESTIVAL 2019 che torna dal 24 al 28 luglio 2019. Saremo presenti per dare il nostro contributo nel migliore dei modi.

Sentimiento Nuevo è il nuovo concept di Ortigia Sound System Festival, che torna nei consueti scenari da sogno dell’isola Patrimonio UNESCO di Ortigia, la parte più antica della città di Siracusa, con una lineup che parte dal passato per guardare al futuro.
Tra gli artisti di punta dell'edizione di quest'anno spiccano i nomi di Giorgio Moroder, Virgil Abloh, Neon Indian, Ben UFO, Yussef Dayes, Ross From Friends, Emmanuelle, Venerus, e tantissimi altri. Ad inaugurare ufficialmente il festival sarà un altro siciliano doc, Colapesce, protagonista del boat concert di mercoledì 24 luglio. Alla lineup si aggiunge anche Mace, dj e produttore hip hip noto per le collaborazioni con i più importanti rapper della scena italiana. Al calare delle notte, la musica si trasferirà al Lido Oss (Marina di Ortigia) per l’immancabile appuntamento annuale con gli Stump Valley.

A #OSS19 ci sarà spazio anche per alcuni interessanti progetti extramusicali di carattere enogastronomico e sportivo. Maurizio Tentella TNT aka Spacedelicious andrà alla ricerca dei migliori produttori locali a bordo del suo furgoncino brandizzato durante tutta la durata del festival, ma non mancheranno nemmeno showcooking e altri eventi a sorpresa per scoprire e apprezzare i sapori di questa terra pervasa di materie prime di qualità. La marina di Ortigia sarà anche teatro del torneo di calcetto “The Island Football Tournament” che vedrà la squadra milanese Calcetto Eleganza sfidare sul campo l’americana Guerrilla, la francese Le Balon FC e la squadra di OSS.
La bellissima area dell’Antico Mercato diventerà quest’anno l’headquarter info point del festival e ospiterà l’area talk di OST – Ortigia Sound Talk (promossa da Acque San Bernardo) a cura di Leonardo Caffo, dove nelle serate di giovedì, venerdì e sabato dalle 19 alle 20:30 si incontreranno alcuni degli artisti coinvolti e dei protagonisti del dibattito culturale su temi centrali del nostro tempo: il gender, l’Africa, l’architettura che viene, il ruolo del Mediterraneo e della Sicilia. Attraverso una moderazione/intervista da parte di Leonardo filosofo, si cercheranno ponti e connessioni tra il mondo dell’arte e della musica e quello della cultura e del design contemporaneo per capire, insieme, le strategie e le urgenze della vita che verrà.